Categoria: Biblioteca

Biblioteca di Santa Croce Firenze

Istituita ex novo nel 1944 è una biblioteca specializzata che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso, persegue la promozione di ricerche storiche sui Francescani e sull’arte sacra.  The library, which opened in 1944, promotes the study of themes associated with theology, Franciscan studies, art theology. Possiede una collezione di periodici che …

Continua a leggere

Buone Letture

Leggere in Santa Croce leggere Santa Croce BUONE LETTURE: leggere in Santa Croce leggere Santa Croce, è un servizio di documentazione che promuove proposte e percorsi di lettura per una competenza informativa, in riferimento al contesto storico, artistico, religioso e culturale, per la quale vengono presi in considerazione alcuni ‘classici’, edizioni rare e articoli di riviste. Già biblioteca al …

Continua a leggere

La grazia della liturgia nella Biblioteca di Santa Croce a Firenze

    I corali di Santa Croce L’organo Al XV secolo risale il primo organo di Santa Croce, collocato nel pontile-tramezzo del coro. La struttura fu tolta nel 1566 e l’organo fu spostato nella navata destra. Nel 1575 fu deciso di far costruire un nuovo organo affidando il lavoro a Onofrio Zefferini da Cortona. Lo …

Continua a leggere

I manoscritti di padre Lodovico Nuti della Biblioteca di Santa Croce

Tra i manoscritti dell’Archivio storico della ‘Provincia toscana dei frati Minori Conventuali’, consultabile presso la Biblioteca di Santa Croce, della Basilica di Santa Croce a Firenze, è di particolare interesse  la raccolta di notizie sui singoli Conventi toscani  fatta nel Seicento dal p. Lodovico Nuti e databile a poco dopo la metà del XVII secolo [1667/68] (con eventuali aggiunte di …

Continua a leggere

Beata Umiliana de’ Cerchi terziaria francescana .. (1219- 19 maggio 1246)

 Ave lux meridiana, humilis Humiliana / exaltata de hac vana Valle ad Coeli montana, / nostrae pestis plagas sana, Aspera ponens in plana, / contemplatrix et humana, pia dulcis et Spontana, / Salva Regna Christiana. Amen. Antifona del 19 maggio, Biblioteca di Santa Croce Firenze, manoscritto →vai Martyrologium I santi (e i beati) si celebrano, …

Continua a leggere

Repertorio degli articoli della rivista di scienze religiose Città di Vita

Per richieste di lettura degli articoli (1946 – 2020) di «Città di vita» bimestrale di religione arte e scienza della Basilica di Santa Croce in Firenze:  bibliotecasantacroce@gmail.com Il repertorio consente di ricercare articoli per parola chiave, per autori, di trovare firme come quelle di Giovanni Papini, Igino Giordani, Ettore Allodoli, Francesco Carnelutti, Arrigo Levasti, Nicola …

Continua a leggere

Riviste: arte religione scienza

L’apertura al pubblico della ⇒ Biblioteca di Santa Croce a Firenze, ha portato a qualificare con riviste specialistiche non solo il versante degli ⇒studi francescani, ma anche degli studi teologici e artistici, filosofici e sociali. Di seguito una selezione tra le riviste che la biblioteca riceve periodicamente. Tutte le riviste sono fruibili mediante il Servizio …

Continua a leggere

Biblioteca di Santa Croce presenta: L’Archivio storico OFMConv della Biblioteca di Santa Croce Firenze

Sabato 26 maggio 2018 si è svolto l’interessante e primo Incontro di studi -«Etruria francescana 2.0»- sulla storia dei Francescani Conventuali in Toscana presieduto dal prof. Attilio Bartoli Langeli. Si è parlato della documentazione storica, conservata e fruibile presso la Biblioteca di Santa Croce – Firenze, Basilica di Santa Croce, prodotta dalla provincia religiosa francescana dei Minori Conventuali, …

Continua a leggere

La Biblioteca di Santa Croce a Firenze tra passato e presente

Una delle testimonianze più organiche sullo svolgimento della cultura è, indubbiamente, la storia delle biblioteche nella quale ogni realtà esprime e presenta se stessa L’antica biblioteca ‘Santi del libro’, così sono stati definiti san Francesco e san Domenico perché le loro biblioteche, che si formano con l’istituzione del convento e in un momento di particolare …

Continua a leggere

L’Archivio storico

  L’Archivio ecclesiatico conservato, e fruibile, presso la Biblioteca di Santa Croce (Firenze, Basilica di Santa Croce) è, per l’esattezza, l’Archivio della Provincia Toscana delle “Ss. Stimmate” dei Frati Minori Conventuali. Esso è ospitato nel Convento di Santa Croce in quanto già sede della Curia Provinciale dell’Ordine. L’Archivio conserva prevalentemente serie non sempre complete di documenti …

Continua a leggere

Carica altro