I Francescani Conventuali della Basilica di Santa Croce ti augurano pace e bene!

Coppo di Marcovaldo, dettaglio di San Francesco istituisce il presepe a Greccio (1223)

Scena di San Francesco e venti storie della sua vita (Tavola Bardi), 1245-1250, tempera su tavola.
Firenze, Santa Croce, transetto

Francescani Conventuali

Piazza Santa Croce 16, Firenze

LUCA SIGNORELLI500 anni dalla morte

Nell’ambito degli incontri francescani dedicati a Trascendenza e Cultura, questo libro prova a fare luce sul rapporto tra i frati e Signorelli: autore di uno dei più emblematici dialoghi tra parola e immagine in cui interpreta la Divina Commedia attraverso il filtro dell’umanesimo fiorentino, nel Duomo di Orvieto, il grande pittore del nostro Quattrocento si …

Leggi tutto

Rivista di religione, arte e scienza Città di Vita

Nata come organo degli Studi Teologici per Laici sorti in molte regioni d’Italia sull’esempio di quello di Santa Croce in Firenze, Città di Vita ha in programma un aggiornato e vivace insegnamento del pensiero rivelato in maniera da far sperimentare la profonda vitalità della teologia rispetto a tutti i problemi che angustiano lo spirito del …

Leggi tutto

Museo Pietro Parigi

L’opera grafica di Pietro Parigi (Settimello, 20 settembre 1892 – Firenze, 5 ottobre 1990) incisore, insigne xilografo, illustratore per prestigiose case editrici, maestro d’arte,  è raccolta a Firenze in un museo, o Mostra permanente Pietro Parigi, presso la Basilica di Santa Croce, accanto alla brunelleschiana Cappella de’ Pazzi. La raccolta di tutto questo materiale ha richiesto un impegno …

Leggi tutto

Biblioteca di Santa Croce Firenze

Istituita ex novo nel 1944 è una biblioteca specializzata che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso, sostiene la promozione di ricerche storiche sui Francescani e sull’arte sacra.  The library, which opened in 1944, promotes the study of themes associated with theology, Franciscan studies, art theology. Possiede una collezione di periodici che …

Leggi tutto