Buone Letture è un servizio di documentazione che promuove proposte e percorsi di lettura per una competenza informativa, in riferimento al contesto storico, artistico, religioso e culturale, per la quale vengono presi in considerazione alcuni ‘classici’, edizioni rare e articoli di riviste. Già biblioteca al servizio del primo studio teologico per laici in Italia, la Biblioteca di Santa …
Categoria: Documenti
L’umanità della liturgia
I corali di Santa Croce L’organo Al XV secolo risale il primo organo di Santa Croce, collocato nel pontile-tramezzo del coro. La struttura fu tolta nel 1566 e l’organo fu spostato nella navata destra. Nel 1575 fu deciso di far costruire un nuovo organo affidando il lavoro a Onofrio Zefferini da Cortona. Lo …
I manoscritti di padre Lodovico Nuti
Tra i manoscritti dell’Archivio storico della ‘Provincia toscana dei frati Minori Conventuali’, consultabile presso la Biblioteca di Santa Croce, della Basilica di Santa Croce a Firenze, è di particolare interesse la raccolta di notizie sui singoli Conventi toscani fatta nel Seicento dal p. Lodovico Nuti e databile a poco dopo la metà del XVII secolo [1667/68] (con eventuali aggiunte di …
“Città di vita” Elenco degli articoli
Presso la Biblioteca di Santa Croce è consultabile lo spoglio completo – elenco di tutti gli articoli pubblicati dal 1946 al 2020 – della rivista «Città di vita» bimestrale di religione arte e scienza della Basilica di Santa Croce in Firenze – Il repertorio consente di ricercare articoli per parola chiave, per autori, di trovare firme come quelle …
RIVISTE francescane
STUDI FRANCESCANI Sul finire del XIX secolo gli studi francescani iniziano a svilupparsi nel contesto della storiografia scientifica. Si sente l’esigenza di rivolgersi agli archivi per rintracciarvi documenti e prende avvio la caccia ai manoscritti. Gli studiosi cercano, interpretano, verificano e pubblicano i risultati delle loro ricerche. Non solo, per tutto il XX secolo e oltre, …
Per una storia dei Francescani in Toscana
Per una storia dei Francescani Conventuali Firenze, Basilica di Santa Croce Biblioteca di Santa Croce Ritratto di padre Papini: Biblioteca di Santa Croce Firenze, sala di lettura Trattasi della mia nativa Provincia, al cui risorgimento e riorganizzazione non poco attesi, anzi detti tutta la mano […] mi sta a cuore, il confesso .. P. M. Nicolò …