Il giorno 16 marzo 2023 nell’ambito delle visite didattiche su Pietro Parigi, 25 allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Alberti-Dante di Firenze hanno partecipato a una visita autorizzata alla Biblioteca di Santa Croce e alla Mostra Permanente Pietro Parigi.
In biblioteca sono stati mostrati alcuni romanzi illustrati da Pietro Parigi in riferimento al contenuto testuale, alcune stampe (e matrici incise) per esaminare l’impronta della matrice e l’effetto dell’inchiostro sulla carta: è stato chiarito il concetto di “opera seriale” (e il significato di “multiplo originale d’autore”) in tiratura limitata realizzata tramite una matrice incisa direttamente dall’artista, creata su disegno apposito, biffata in modo da impedirne il riutilizzo, o distrutta, oppure invece riutilizzata successivamente per creare altre tirature autorizzate dall’autore e firmate (come anche nel caso di Pietro Parigi), numerate su numero di tiratura complessiva (1/50), la cui quantità di esemplari è indicata in numeri arabi (più una parallela in numeri romani).
Presso la Mostra permanente Pietro Parigi sono stati mostrati gli strumenti di lavoro di Pietro Parigi e descritti alcuni manifesti illustrati dall’artista, mediante la tecnica della linoleografia, per i Francescani.
Infine è stato mostrato ai ragazzi il funzionamento dell’antico torchio tipografico presente in loco, con il quale si stampavano anche le prove d’artista contrassegnate P. A, P.d.A …
per info bibliotecasantacroce@gmail.com
