Articoli dell'autore
L’umanità della liturgia
I corali di Santa Croce L’organo Al XV secolo risale il primo organo di Santa Croce, collocato nel pontile-tramezzo del coro. La struttura fu tolta nel 1566 e l’organo fu spostato nella navata destra. Nel 1575 fu deciso di far costruire un nuovo organo affidando il lavoro a Onofrio Zefferini da Cortona. Lo …
Fede e amore a servizio della cultura
In memoria di Padre Massimiliano Giuseppe Rosito Divenuto frate a 21 anni nella famiglia francescana dei frati Minori Conventuali e in seguito ordinato sacerdote a Roma, ha trascorso a Firenze, in Santa Croce, larga parte della sua esistenza, svolgendo un ruolo di primo piano anche nei giorni drammatici dell’alluvione del 1966. Nel dicembre 2008 era …
Servizi religiosi in Basilica
Basilica di Santa Croce La Basilica di Santa Croce, prima di essere un museo o “il tempio delle Itale glorie” è una chiesa ed una chiesa francescana. Le centinaia di migliaia di visitatori (ca 900 mila) che visitano santa Croce, non tolgono il carattere sacro della Chiesa che conserva la sua originale finalità di luogo di …
La rivista Città di Vita
Bimestrale di religione arte e scienza della Basilica di Santa Croce in Firenze Direttore responsabile: Antonio di Marcantonio Vicedirettore: Massimo Lucchesi Segreteria di redazione: Silvia Bargellini Comitato scientifico Antonio di Marcantonio, Orlando Todisco, Sergio Givone, Cristina Acidini, Antonio Natali, Francesca Fedeli Redazione Antonio di Marcantonio, Angelo Tartuferi, Silvia Bargellini, Chiara Marconi, Novella Maggiora, Rossmary Martinez Gualandi, Paolo Bocci, Gabriel Marius …
Frate Elia, Incontro di studi: programma e concorso a borse di studio
«Frate Elia, i laici e le associazioni laicali cortonesi» Incontro di studi. Cortona, 28 – 29 giugno 2018 Il ruolo assunto dai laici nell’ambito della società medievale è strettamente legato all’esperienza religiosa di s. Francesco. Predicazione, semplicità e sperimentazione attiva del Vangelo sono alla base del rinnovamento spirituale dell’epoca. Fraternite e associazioni laicali hanno infatti …