Articoli dell'autore
450° anniversario della morte di Michelangelo 1564 – 2014
il 25 ottobre 2014 presso il Cenacolo di Santa Croce si è svolta una giornata di studio nella quale è stata presentata una medaglia ricordo e alcune ricerche per celebrare i 450 anni dalla morte del grande artista. ore 9,30: presentazione della medaglia: in nome di Michelangelo, promossa da Casa Bonarroti e dall’Opera di santa …
Per una storia dei Francescani in Toscana
Ritratto di padre Papini: Biblioteca di Santa Croce Firenze, sala di lettura Trattasi della mia nativa Provincia, al cui risorgimento e riorganizzazione non poco attesi, anzi detti tutta la mano […] mi sta a cuore, il confesso .. P. M. Nicolò Papini (Provinciale. Parte I. Provincia Tusciae) P. M. Nicolò Papini – Tartagni (Nicola Papini) nasce a …
La Cultura dell’Incontro nella Poesia di M.G. Maramotti
Incontro con Dio, con se stessi e con la natura nella poesia di Maria Grazia Maramotti Cenacolo Francescano di Santa Croce – Sabato 11 Gennaio 2014, ore 17,30 Le foto sono di CARLO BRESSAN L’incontro che ha visto la partecipazione di numerose persone si è svolto attraverso la lettura delle poesie, dal commento musicale e …
Presentazione del riconoscimento Herity
Herity, una fondazione che ha il compito di certificare la qualità dei monumenti artistici, ha conferito alla Basilica di Santa Croce il premio per la qualità, l’accoglienza dei visitatori, il restauro e la pulizia della Basilica stessa, confermando così i nostri sforzi per rendere la Basilica sempre più accogliente e in grado di trasmettere un …
LIBERTA’ RELIGIOSA NEL MONDO E MARTIRI DELLA FEDE
Venerdì 11 ottobre 2013, ore 17,00 CENACOLO FRANCESCANO – Basilica Santa Croce, Piazza S. Croce, 16 Conferenza LIBERTA’ RELIGIOSA NEL MONDO E MARTIRI DELLA FEDE Ecc. Mons. JOSEPH COUTTS Arcivescovo di Karachi (Pakistan) e Presidente Conferenza Episcopale Pakistana L’iniziativa è svolta in collaborazione con la Fondazione Pontificia AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE Direttore: MASSIMO ILARDO …
L’Inferno di Dante in 18 sculture
Dal 20 Luglio al 22 agosto 2013, in occasione della Lettura degli ultimi 13 Canti dell’Inferno di Dante ad opera di Benigni in Piazza Santa Croce, l’artista BENEDETTO ROBAZZA espone, nel Chiostro di Santa croce 18 pannelli marmorei che rappresentano il viaggio di Dante e Virgilio all’Inferno. Ogni pannello misura mt 2,5 di larghezza e …
Anniversario nascita di Dante Alighieri
1 Giugno 2013 – ore 11,00 Il Presidente del Consiglio Comunale, Dott. Eugenio Giani, a nome del Comune di Firenze, con la partecipazione di una rappresentanza del Comune di ravenna, renderà omaggio al Cenotafio di Dante in Santa Croce nel ricordo del 748° annuale della nascita di Dante. “VID’IO FIORENZA IN SI’ FATTO RIPOSO, CHE …
Commemorazione Battaglia Curtatone e Montanara
29 Maggio 2013, ore 16,45 – Cenacolo Francescano, Piazza S. Croce, 16 Commemorazione della Battaglia di Curtatone e Montanara, con corteo di sbandieratori e Musici della Signoria. Interverranno: Comune di Firenze, Rettore della Basilica, opera di Santa Croce, Quartiere Centro Storico, Rotary Michelangelo, Associazione Artiglieri d’Italia, Comitato fiorentino per il Risorgimento. Franca Bellucci; Carducci, Curtatone …
Conferenza : IL CICLO PITTORICO DI AGNOLO GADDI LA LEGGENDA DELLA CROCE
VENERDI’ 3 MAGGIO 2013 – ORE 17,30 Cenacolo Francescano – Piazza santa Croce, 16 Conferenza del Prof. ANTONIO PAOLUCCI IL CICLO PITTORICO DI AGNOLO GADDI LA LEGGENDA DELLA CROCE E LA BASILICA DI SANTA CROCE Nessun tag per questo articolo
Conferenza : l’Imperatore Costantino e la Madre Elena
VENERDI’ 10 MAGGIO 2013 – ORE 17,30 Cenacolo Francescano – Piazza Santa Croce, 16 Dott.ssa PAOLA REFICE – Soprintendenza di Arezzo L’IMPERATORE COSTANTINO E LA MADRE ELENA NEGLI AFFRESCHI DELLA LEGGENDA DELLA CROCE DI AGNOLO GADDI E PIERO DELLA FRANCESCA Ingresso libero fino ad esaurimento posti