Presso la Biblioteca di Santa Croce è consultabile lo spoglio completo – elenco di tutti gli articoli pubblicati dal 1946 al 2020 – della rivista «Città di vita» bimestrale di religione arte e scienza della Basilica di Santa Croce in Firenze – Il repertorio consente di ricercare articoli per parola chiave, per autori, di trovare firme come quelle …
Archivio Categoria: Documenti
Pietro Parigi in Santa Croce: a Firenze un museo e un servizio di documentazione
A Firenze, presso la Basilica di Santa Croce, ubicata tra la rinascimentale Cappella de’ Pazzi del Brunelleschi e l’antica Basilica di Arnolfo di Cambio, esiste una Mostra permanente, tenuta aperta dall’ente Opera, dedicata alla produzione grafica di Pietro Parigi (Settimello 1892 – Firenze 1990), istituita dalle Edizioni Città di Vita nel 1980. Un luogo dove la capacità di sintesi e …
RIVISTE francescane correnti
STUDI FRANCESCANI Sul finire del XIX secolo gli studi francescani iniziano a svilupparsi nel contesto della storiografia scientifica. Si sente l’esigenza di rivolgersi agli archivi per rintracciarvi documenti e prende avvio la caccia ai manoscritti. Gli studiosi cercano, interpretano, verificano e pubblicano i risultati delle loro ricerche. Non solo, per tutto il XX secolo e oltre, …
Leggere in Santa Croce, ‘leggere’ Santa Croce
Santa Croce in Biblioteca La Biblioteca di Santa Croce (Firenze, Basilica di Santa Croce) già Biblioteca del primo Studio teologico ‘per laici’, è al servizio di tutti coloro che desiderano approfondire gli studi storici, artistici, religiosi, è un luogo di incontro, di riflessione di approfondimento sui temi legati all’arte (veicolo di contenuti etici, umani e religiosi) e …
Per una storia dei Francescani in Toscana
Per una storia dei Francescani Conventuali Firenze, Basilica di Santa Croce Biblioteca di Santa Croce Trattasi della mia nativa Provincia, al cui risorgimento e riorganizzazione non poco attesi, anzi detti tutta la mano […] mi sta a cuore, il confesso .. P. M. Nicolò Papini (Provinciale. Parte I. Provincia Tusciae) P. M. Nicolò …
L’ETRURIA FRANCESCANA…, Tomo II, Libro II / Nicolò Papini Tartagni – Elenco dei conventi
La Biblioteca di Santa Croce della Basilica di Santa Croce a Firenze, conserva copia dell’opera manoscritta <Etruria Francescana ovvero Raccolta di notizie storiche interessanti l’Ordine de’ Frati Minori di S. Francesco in Toscana distinti col nome di Conventuali, opera di f. Niccola Papini Ministro generale di d.o Ordine, T. II, [1805]> di cui si propone l’indice. …
“L’Etruria Francescana…” – Elenco degli insediamenti Conventuali
Si propone un elenco degli insediamenti che si presume siano rimasti ai Minori Conventuali di Toscana, non passando successivamente ad altre province religiose, altri Ordini o Famiglie francescane. L’elenco è derivato dall’opera di p. Niccolò Papini Tartagni OFMConv.<Etruria Francescana ovvero Raccolta di notizie storiche interessanti l’Ordine de’ Frati Minori di S. Francesco in Toscana distinti col nome …
I manoscritti di padre Lodovico Nuti e i corali
I MANOSCRITTI di PADRE LODOVICO NUTI Tra i manoscritti dell’Archivio storico della ‘Provincia toscana dei frati Minori Conventuali’, consultabile presso la Biblioteca di Santa Croce (Firenze, Basilica di Santa Croce), è di particolare interesse la raccolta di notizie sui singoli Conventi toscani fatta nel Seicento dal p. Lodovico Nuti e databile a poco dopo la metà del XVII secolo …
ll Fondo Diplomatico dell’Archivio storico
Il Fondo Diplomatico dell’Archivio storico della Provincia Toscana dei Frati Francescani Minori Conventuali, conservato presso la Biblioteca di Santa Croce (Firenze, Basilica di Santa Croce), aggrega ad oggi 151 pergamene e 2 rotoli documentari provenienti dagli archivi delle comunità minoritiche di S. Francesco in Pistoia (94 unità), S. Miniato al Tedesco (46 unità), di Santa …